Stato della Pratica   
 
  
  
 | Descrizione di dettaglio   
 
  
  
 | 
Richiesta DPL   
 
  
  
 | La domanda è all’esame della DPL cui compete la verifica dei requisiti contrattuali e l’assegnazione della quota riferita alla categoria richiesta in ambito provinciale.   
 
  
  
Lo Sportello Unico è in attesa dell’esito di tale verifica.   
 
  
  
 | 
Richiesta Questura   
 
  
  
 | La domanda è all’esame della Questura che verifica nei confronti del lavoratore straniero richiesto la sussistenza o meno di motivi ostativi all’ingresso e al soggiorno nel territorio dello stato.   
 
  
  
Lo Sportello Unico è in attesa dell’esito di tale verifica.   
 
  
  
 | 
Stampa Richiesta CPI   
 
  
  
 | Comunicazione da inviare al Centro per l’Impiego di competenza.   
 
  
  
 | 
Attesa CPI   
 
  
  
 | In attesa di eventuale comunicazione dal Centro per l'impiego   
 
  
  
 | 
Lista lavoratori   
 
  
  
 | Il Centro per l’Impiego comunica al datore di lavoro l’eventuale disponibilità di un lavoratore ad essere assunto . In mancanza di comunicazioni entro 20 giorni , lo Sportello Unico procede nell’istruttoria della domanda   
 
  
  
 | 
Decisione datore   
 
  
  
 | In attesa dell’eventuale decisione del datore di lavoro, in merito alla segnalazione del Centro per l’Impiego.   
 
  
  
 | 
Notifica di Rigetto Questura (EX art. 10)   
 
  
  
 | La Questura ha espresso parere negativo. Il datore di lavoro riceverà comunicazione ufficiale di preavviso di diniego con la possibilità di presentare integrazioni documentali   
 
  
  
 | 
In attesa di chiusura dopo Rigetto Questura   
 
  
  
 | Lo Sportello Unico per l’Immigrazione è in attesa di eventuale documentazione da parte del datore di lavoro.  In mancanza, lo Sportello Unico procede con l’emanazione del provvedimento di rigetto.   
 
  
  
 | 
Notifica di Rigetto DPL (ex art. 10)   
 
  
  
 | La Direzione Provinciale del Lavoro ha espresso parere negativo. Il datore di lavoro riceverà comunicazione ufficiale di preavviso di diniego con la possibilità di presentare integrazioni documentali.   
 
  
  
 | 
In attesa di chiusura dopo Rigetto DPL   
 
  
  
 | In attesa di eventuale documentazione a favore del richiedente. In mancanza, lo Sportello Unico procede con l’emanazione del provvedimento di rigetto.   
 
  
  
 | 
Provvedimento di Rigetto Questura   
 
  
  
 | Lo Sportello Unico emette il decreto di rigetto dell’istanza a seguito del parere negativo della questura decorsi i termini previsti dall’ ex art. 10 bis legge n. 241/90)   
 
  
  
 | 
Provvedimento di Rigetto DPL   
 
  
  
 | Lo Sportello Unico emette il decreto di rigetto dell’istanza a seguito del parere negativo della DPL decorsi i termini previsti dall’ ex art. 10 bis legge n. 241/90)   
 
  
  
 | 
Integrazione dati DPL – inoltro al richiedente   
 
  
  
 | La Direzione Provinciale del Lavoro ha necessità di acquisire l’integrazione dei dati dal richiedente.   
 
  
  
 | 
Integrazione dati DPL – caricamento della risposta.   
 
  
  
 | Lo Sportello Unico verifica ed inserisce i dati integrativi richiesti che devono essere valutati dalla Direzione Provinciale del Lavoro.   
 
  
  
 | 
Attesa Quote   
 
  
  
 | In attesa della disponibilità di quote da parte della Direzione Provinciale del Lavoro   
 
  
  
 | 
Richiesta Codice Fiscale Provvisorio   
 
  
  
 | Assegnazione Codice Fiscale provvisorio da parte dell’Agenzia delle Entrate.   
 
  
  
 | 
Pronta per stampa Nulla Osta SUI   
 
  
  
 |    
   
  
 | 
Nulla Osta rilasciato e trasmesso al MAE   
 
  
  
 | Il Nulla Osta telematico è stato inviato al Ministero degli Affari Esteri e si è in attesa  del parere preventivo per la convocazione del datore di lavoro   
 
  
  
 | 
Nulla Osta Rilasciato e Consegnabile   
 
  
  
 | Lo Sportello Unico invia la lettera di convocazione al datore di lavoro per il ritiro del Nulla Osta e la firma del Contratto di soggiorno   
 
  
  
 | 
Nulla Osta Consegnabile   
 
  
  
 | Nulla Osta consegnabile al datore di lavoro   
 
  
  
 | 
Nulla Osta inviato all’Autorità Consolare   
 
  
  
 | In attesa che lo straniero chieda e ottenga il rilascio del Visto d’ingresso da parte dell’Autorità diplomatica.   
 
  
  
 | 
Registrazione Chiusura MAE   
 
  
  
 | L’autorità diplomatica ha negato il Visto. Lo Sportello Unico provvede alla archiviazione della domanda.   
 
  
  
 | 
Dati discrepanti MAE – Inoltro al datore di lavoro   
 
  
  
 | L’autorità diplomatica ha rilevato errori nei dati anagrafici e ha richiesto la correzione dei dati, previo controllo del documento.   
 
  
  
 | 
Dati discrepanti MAE – Rettifica dati   
 
  
  
 | L’autorità diplomatica rettifica i dati anagrafici discrepanti per il rilascio del visto e li invia nuovamente allo Sportello Unico per acquisire nuovamente il parere della Questura.   
 
  
  
 | 
Richiesta Questura dopo rettifica dati MAE   
 
  
  
 | In attesa dell’esito della Questura.   
 
  
  
 | 
Ricevimento del lavoratore straniero.   
 
  
  
Cambiare in “Visto rilasciato”.   
 
  
  
 | Lo  straniero ha 1 anno di tempo dal rilascio del visto per fare ingresso in Italia e presentarsi allo Sportello Unico nei successivi 8 giorni per la firma del contratto di soggiorno e il ritiro del modulo di richiesta del permesso di soggiorno.   
 
  
  
 | 
Conversione Codice Fiscale   
 
  
  
 | Assegnazione definitiva del Codice Fiscale al momento della presentazione dello straniero allo Sportello Unico.   
 
  
  
 | 
Richiesta Rilascio PDS   
 
  
  
 | Lo Sportello Unico ha consegnato allo Straniero il modulo per la richiesta di rilascio del Permesso di Soggiorno.   
 
  
  
 | 
Attesa occupazione   
 
  
  
 | Stampa dichiarazione inerente lo stato di Attesa occupazione dello straniero.   
 
  
  
 | 
Invio richiesta PDS a Poste   
 
  
  
 | viene inoltrata a Poste la richiesta di Permesso di Soggiorno in maniera telematica, le poste provvederanno ad inviare la richiesta alla Questura   
 
  
  
 |